PROFESSIONISTI AL SERVIZIO DELLA COMUNITA’

L’Associazione Progetto Futuro è al tuo fianco per aiutarti a risolvere i problemi…

I nostri interventi si caratterizzano come una risorsa a forte valenza preventiva per sostenere le famiglie con i figli, comprese quelle che si stanno separando o si sono separate. Dopo aver ascoltato idee e bisogni del territorio, accolto sfide educative, e dopo tanto tempo abbiamo sentito l’esigenza di soffermarci a riflettere sull’esperienza vissuta come professionisti, per restituirla alla comunità, insieme a suggestioni sul contesto in cui operiamo e sui bisogni che quotidianamente rileviamo.

Per fare ciò abbiamo scelto di realizzare un lavoro in equipe per “fotografare” il nostro sistema in rapporto agli interventi che andremo a realizzare nei nostri servizi, all’utenza che seguiamo, al territorio, ai progetti futuri che vorremmo sviluppare. Dalle nostre esperienze come professionisti del sociale sono emerse tante idee e tante parole: progettare, fare buone cose, territorialità, inclusione, creatività, presidio, partecipazione, famiglia: ma soprattutto è emersa una bella immagine di ciò che faremo: coltiveremo un po’ di futuro, aiutando a crescere qualche germoglio… dando risposte.

L’associazione Progetto Futuro nasce con la finalità principale di migliorare la qualità della vita dei cittadini e intende garantire un adeguato sostegno alle famiglie che si trovano a vivere situazioni critiche del ciclo vitale, mediante l’attivazione di percorsi di consulenza.

La diversità delle famiglie ed il loro impegno nella gestione delle problematiche emergenti, aumentano la necessità di rivolgersi a figure professionali specializzate, l’Associazione Progetto Futuro si propone dunque come utile punto di riferimento per affrontare il superamento del disagio e del malessere nel rispetto di una partecipazione attiva e consapevole dei cittadini.

Intendiamo operare in rete con tutti i servizi territoriali sociali, psicosociali, sanitari, educativi, scolastici che si occupano delle esigenze della famiglia tramite uno scambio attivo di informazioni, organizzazione congiunta di attività collettive, invio ed accompagnamento dell’utenza tra i vari servizi ed ogni altra utile iniziativa finalizzata a promuovere e supportare il benessere psicosociale della famiglia.

Organizziamo attività di sostegno alla genitorialità, finalizzate a facilitare la formazione di un’identità genitoriale, a una scelta consapevole e responsabile della maternità e della paternità, a stimolare la capacità di organizzazione e l’autonomia di ognuno, nonché all’elaborazione e alla conduzione di progetti di vita in armonia con il proprio ruolo genitoriale.

Le famiglie alla ricerca di informazioni e conoscenze, ma anche famiglie che ascoltano, che supportano e sostengono, famiglie che proteggono e attivano, famiglie con un contesto adeguato, hanno l’opportunità di attingere al capitale sociale di risorse comunitarie necessario alla crescita personale e familiare.

La nostra modalità di azione è mirata alla collaborazione interprofessionale e ancor più ad una modalità di intervento legata all’integrazione fra i diversi Servizi.

Il lavoro con gli utenti si basa su Progetti Personalizzati elaborati grazie al contributo di diverse professionalità, in modo da dare risposte, in modo globale, alle eventuali situazioni multiproblematiche che l’utente solitamente presenta.

La nostra Equipe Multidisciplinare vuole essere pertanto uno strumento qualificato al servizio dei bambini, degli adolescenti, delle coppie, della famiglia, della scuola, delle agenzie educative, dei comuni e in una logica di rete, interviene in maniera specifica per promuovere il benessere dell’intero nucleo familiare, sostenendo la coppia, e ogni singolo componente in ogni fase del ciclo di vita.

Lo statuto