Consulenza legale
Nell’ambito dei Servizi a sostegno della genitorialità si è rilevata l’esigenza di fornire ai cittadini un primo orientamento sulla normativa, sui diritti e sui percorsi da intraprendere per problematiche giuridiche che attengono all’ambito del diritto di famiglia. E’ uno spazio di colloquio riservato condotto da un avvocato consulente del CSF, con finalità esclusivamente informativa, per chiarire dubbi e favorire una maggiore consapevolezza rispetto alle delicate scelte da effettuare individualmente o in coppia.
Attività
Si realizza attraverso un primo momento informativo, chiarificatore e orientativo rispetto ai diversi percorsi e scenari legali e giuridici in materia relativa al diritto di famiglia, alle separazioni e ai doveri dei coniugi e dei genitori, in particolare a:
- Separazione e divorzio, presupposti ed effetti.
- Cessazione della convivenza e suoi effetti tra le parti e nei confronti dei figli.
- Affidamento dei figli minori nella separazione, nel divorzio e per i figli nati fuori dal matrimonio.
- Contributo al mantenimento e spese straordinarie.
- Il patrimonio dei coniugi: la comunione e/o la separazione dei beni.
- La filiazione e relative controversie.
- L’adozione, l’affido e relative controversie.
- La responsabilità genitoriale: quali diritti e quali doveri nei confronti della prole.
- Disposizione in materia di gratuito patrocinio, civile e penale.