Formazione e Supervisione

La formazione in ambito educativo e sociale rappresenta un intervento di supporto a professionisti (insegnanti, psicologi, educatori) finalizzato alla acquisizione di maggiori competenze nel proprio ambito di intervento. Ciò avviene tramite l’approfondimento delle tematiche relazionali che le varie figure professionali si trovano a dover gestire nella propria quotidianità. Nelle relazioni di aiuto le componenti affettive e socio relazionali rivestono infatti un ruolo importante, in alcuni casi decisivo per la buona riuscita degli interventi.

La formazione e la supervisione sono strumenti che permettono di comprendere a fondo le dinamiche relazionali che si instaurano tra operatore ed utenti e di trovare strategie di azione congrue con le esigenze dell’utenza, le caratteristiche e le competenze degli operatori, nonché con le caratteristiche del servizio o della struttura in cui si opera.

La formazione è solitamente rivolta a gruppi di lavoro monoprofessionali o interprofessionali e gestita con metodologie collaborative; tramite il confronto è possibile analizzare in modo più compiuto le situazioni problematiche, valorizzare i contributi dei singoli partecipanti ed individuare strategie operative basate sulla integrazione e convergenza dei diversi punti di vista. Ciò porta ad una migliore qualità dell’intervento.

Supervisione

Molto affine alla formazione è la supervisione. Nelle attività di supervisione l’accento è maggiormente spostato sull’operatore e sulle dinamiche relazionali che si instaurano tra lo stesso e l’utente o gli utenti del servizio, in particolare quelle che in qualche misura possono rappresentare difficoltà nella gestione, o semplicemente rallentamenti ecc. In ultima istanza la supervisione ha lo scopo di migliorare le condizioni psico affettive dell’operatore, in modo che lo stesso possa fornire un intervento maggiormente efficace all’utenza del proprio servizio, tramite una migliore comprensione e gestione delle dinamiche affettivo relazionali che insorgono nella gestione del lavoro.

Formazione e supervisione possono anche essere ottimi strumenti per la gestione dello stress lavorativo e per la riduzione del burn-out.

Università

Abbiamo concretizzato Partnership con tre eccellenze nel campo universitario. Più di dieci Corsi di Laurea; Master di [...leggi tutto]

Personale ATA

Tutti gli strumenti necessari per incrementare il tuo punteggio nella graduatoria riservata al personale A.T.A. Il personale [...leggi tutto]

Concorsi scuola

Corso per la realizzazione dell’UDA scuola dell’infanzia e primaria posto comune e sostegno Corso per la realizzazione [...leggi tutto]

Area docenti

24 CFU Il decreto legislativo 10 agosto 2017 n. 616 e il decreto legislativo 59/2017, art. 5, commi [...leggi tutto]

Per informazioni:

Condividi questo contenuto!