La massoterapia è una pratica terapeutica fisioterapica che consiste in un massaggio manuale e in particolare l’azione è diretta alla muscolatura e agli altri tessuti molli del corpo.
Il fisioterapista utilizza le proprie mani per effettuare manovre specifiche, eseguendo il tipo di massaggio terapeutico più indicato alla situazione; infatti esistono diverse tecniche di massoterapia. Tra le principali ci sono il massaggio decontratturante, il massaggio sportivo, il massaggio rilassante, il massaggio Shiatsu ed il massaggio linfodrenante. Queste tecniche possono essere eseguite singolarmente o in combinazione con altre pratiche fisioterapiche (es. trattamento
dei trigger point, digito pressione, pompage o terapia strumentale).

  • Eliminare contratture
  • Rilassare la muscolatura
  • Ridurre i dolori
  • Recuperare da lesioni muscolari
  • Prevenire disturbi muscolo-scheletrici
  • Preparare il corpo ad uno sforzo fisico
  • Smaltire le tossine accumulate dopo uno sforzo fisico
  • Ripristinare una corretta circolazione sanguigna
  • Riattivazione del sistema linfatico
  • Migliorare lo stato di aderenze o cicatrici
  • Riscaldare i tessuti
  • Distendere la persona sia fisicamente che emotivamente